
Fabiola Sorrentini
Stamane sono andata ha comperare i formaggi per fare dei cesti di Natale.Andrea il proprietario , è una persona gentile che ti spiega le qualità dei formaggi. Anche per me ho comperato ,il primo sale , è buonissimo .lo stracchino, la ricotta speziata ,ed è eccezionale. cmq non vende solo formaggi ,ci sono anche il panettone artigianale, torroni ,biscotti ecc.
Marisa Mazziotti
Quando mangio i formaggi di Andrea è come tornare indietro nel tempo, tra sapori antichi e delicati. Tutto è fatto con cura, attenzione e creatività, persino la scelta dei nomi, sempre originali. Consiglio vivamente a tutti!
Petra Cotto & Colore
Cortesia e competenza e tanti tipi di formaggi,ricotta,yoghurt fatti direttamente in bottega. Per tutti gli altri prodotti presenti in bottega il proprietario Andrea fornisce sempre le informazioni necessarie per farmi stare tranquilla sulla qualità e provenienza! Consiglio in particolare il prosciutto crudo tagliato a mano.
adele De Primera
Un'esperienza!!! prodotti ottimi e genuini, formaggi strepitosi
ROBIOLA FRESCA PECORA
Morbida e fresca, la mia robiola speciale ti sorprenderà con la sua delicatezza.
Disponibile nella confezione da 300 g.
________________________
Qui ho voluto sfidare la tradizione e la tecnica casearie del nord Italia applicandole a una materia prima che è senz’altro più tipica della nostra regione: il latte di pecora.
In più, ci tengo moltissimo a sottolineare questo latte proviene esclusivamente da animali felici, che pascolano liberamente allo stato brado per tutto l’anno.
La caratteristica della robiola è senza dubbio una spiccata acidità, ma grazie all’uso di latte ovino sono riuscito a smorzare la nota pungente con un risultato davvero delizioso.
Grazie alle sue peculiari proprietà, questo tipo di latte è in grado di regalare ai prodotti cremosità, robustezza e il complesso bouquet di profumi del pascolo: erba fresca, fiori ed una leggera sapidità naturale sono le ricchezze aromatiche e gustative che si sperimentano assaporandola.
Abbinamenti consigliati
Tradizionalmente non è molto comune in cucina o nel tagliere, ma i veri chef conoscono la grande versatilità di questo formaggio.
La sua componente acidula e la sua cremosità sono perfette per contrastare e bilanciare gli ingredienti più caratterizzanti, grassi o amari e dai sapori più arroganti: radicchio, peperoncino, noci, guanciale, peperoni, frattaglie, sughi e certi tipi di pesce troveranno nella mia robiola fresca il loro coronamento ideale.
Un esempio? Perché non osare con un crostino al sesamo con salmone affumicato marinato agli agrumi e aneto con robiola fresca: un piatto che stupirà ospiti e convitati.
Da provare poi in un tagliere o come antipasto guarnita con frutta secca, erbe aromatiche, olio, pepe e aglio: saprà dare colore e un tocco veramente speciale e originale alla proposta.
I golosi più audaci la usano addirittura in pasticceria, con i canditi, cioccolato o frutta dolce.
Un calice di vino? Consiglio un bianco ambrato, elegante e floreale, ma anche un vino dolce, passito o un liquoroso.
Esaurito
5,90€