
Fabiola Sorrentini
Stamane sono andata ha comperare i formaggi per fare dei cesti di Natale.Andrea il proprietario , è una persona gentile che ti spiega le qualità dei formaggi. Anche per me ho comperato ,il primo sale , è buonissimo .lo stracchino, la ricotta speziata ,ed è eccezionale. cmq non vende solo formaggi ,ci sono anche il panettone artigianale, torroni ,biscotti ecc.
Marisa Mazziotti
Quando mangio i formaggi di Andrea è come tornare indietro nel tempo, tra sapori antichi e delicati. Tutto è fatto con cura, attenzione e creatività, persino la scelta dei nomi, sempre originali. Consiglio vivamente a tutti!
Petra Cotto & Colore
Cortesia e competenza e tanti tipi di formaggi,ricotta,yoghurt fatti direttamente in bottega. Per tutti gli altri prodotti presenti in bottega il proprietario Andrea fornisce sempre le informazioni necessarie per farmi stare tranquilla sulla qualità e provenienza! Consiglio in particolare il prosciutto crudo tagliato a mano.
adele De Primera
Un'esperienza!!! prodotti ottimi e genuini, formaggi strepitosi
FORMAGGELLA FRANCIGENA
Disponibile nelle porzioni da 250,400 e 800 g.
__________________
Per creare questa formaggella a base di latte vaccino utilizzo le migliori tecniche casearie della Svizzera centrale.
“Francigena” per richiamare alla mente i territori di quei pellegrini che si mettevano in viaggio alla ricerca di una crescita personale e spirituale: un pellegrinaggio di vita che ricorda il mio percorso e di cui questo formaggio rappresenta il simbolo più profondo.
Con una stagionatura di qualche mese, il risultato e una pasta compatta, asciutta e robusta, con una leggerissima nota di acidula che la rende caparbia e audace.
La crosta è rugosa e grigia simile alla pietra porosa regala sentori di sottobosco, ma la pasta è bianca, decisa e profuma di erba appena tagliata, con una lieve tendenza a “gessare” con il tempo.
Per tutte le sue caratteristiche uniche e straordinarie, questa formaggella è stata insignita del Premio Roma come Miglior Formaggio da Nuova Impresa 2018.
Abbinamenti consigliati
Nonostante la breve stagionatura, è perfetta in accompagnamento a piatti e vini robusti o ben strutturati: dagli eleganti bianchi ambrati e corposi ai rossi leggeri e non troppo tannici, non stona mai, nemmeno accanto a bolliti e stufati o addirittura a pesci di lago.
In purezza, fritta in carrozza o tiepida trova elegantemente posto affianco a tutti i salumi cotti della tradizione italiana e bilancia alla perfezione anche insalate con ingredienti dolci ed esotici, frutta fresca e disidratata.
Porzione da 250 g.
Esaurito